Solo gli Amministratori o i Moderatori possono inserire nuove Discussioni in questo Forum Solo gli Amministratori o i Moderatori possono rispondere alle Discussioni in questo Forum
presente!! il veterinario ti ha fatto un vetrino?? magari per due o tre volte?? la follicolite del mio si è poi rilevata essere altro... è uno stress da curare...
un infezione che va venire sulla cute del cane dei piccoli bozzi tipo brufoli, squame e forfora. a detta dei veterinari che ho sentito nel dobermann è una cosa che capita con molta facilità
Ricopio qui la risposta che ho dato sull'altra discussione...peccato due quasi identiche aperte nello stesso momento...
Anche il mio Kuro dovrebbe avere la follicolite, almeno gli è stata diagnosticata da una dermatologa, in questi casi, specie se non si risolve in tempi brevi, è sempre consigliabile andare dal dermatologo.
Comunque, anche Kuro ha fatto un ciclo di antibiotici, ma solo per 10 gg, per non appesantire il fegato e i reni già provati dai medicinali per il cuore. Non avendo risolto del tutto, stiamo continuando (da un paio di mesi) con bagni ricorrenti (massimo ogni 10gg) con shampoo dermatologici (ribes pet alternato a sebozero), importantissimi per eliminare la forfora che provoca infezioni batteriche!! Voi li lavate frequentemente? Inoltre, gli applico delle fialette (su cui ho grossi dubbi, ma va beh..) sul pelo dopo due giorni dal lavaggio, si chiamano Essential6 della Dermoshent. Sono totalmente naturali, sempre per evitare medicinali chimici. Dovrebbero aiutare la crescita del pelo e l'idratazione della pelle.
Devo dire che la perdita di pelo è sotto controllo (aveva iniziato perdendone molto, sul fianco era quasi calvo), mentre la forfora e i brufoletti si ripresentano ciclicamente e non è che guarisca del tutto. Comunque non ha prurito nè altri disagi.
La causa per Kuro dovrebbero essere appunto le medicine per il cuore, che rilasciano tossine che vanno a nuocere alla pelle, il tutto unito ad un inizio di disfunzionalità della tiroide. Magari altri motivi possono essere il cibo: prova con delle crocchette ipoallergeniche al pesce! Io mi sono trovata da dio con queste (ma ora non gliele dò più perchè non hanno le integrazioni di taurina e carnitina, fondamentali per il cuore, quindi prendo le "Molossi" della stessa marca): http://www.ilmiopet.it/Elite_VALPET-ELITE-DOG-OCEAN-OMEGA-3--KG-15---AL-PESCE-PER-LE-INTOLLERANZE-ALIMENTARI.1.1.60.gp.4498.-1.uw.aspx
Io PENSO che se non ci fossero i problemi aggiuntivi, potrebbe essere guarito totalmente in un paio di mesi (i tempi di ricrescita del pelo sono quelli...), considerando la sua storia, però non credo che possa mai guarire del tutto. Adesso comunque è sotto controllo e perde anche meno pelo.
Per rispondere a davi, non so bene che tipo di malattia sia (non meglio di quello che ho scritto sopra), ma so che porta forfora, brufoletti, e importante perdita di pelo!
lo sto lavando una volta a settimana con sebozero e poi aggiungo idraderm sul pelo umido.
Inoltre Ribespet perle dato per 15 giorni Derma T spray l'ho buttato dopo 2 giorni (lo spruzzatore si blocca dopo mezza spruzzata) e unge a morire ICF VET mezza 2 volte al di per 24 giorni (siamo al decimo giorno)
e già vedo che va molto meglio, c'è un pò di secchezza di pelo ma penso sia normale
Infine
in vet mi ha detto poi di passare ad un cibo a base di pesce e tra un pò passo ad Acana Pacifica e vediamo come va
il mio anche ha dei bozzi bianchi ma nelle zampe postriori! tipo calletti con forfora sopra! spuntano in tutto il corpo?? il vet mi ha detto che sono calli dove si appoggia!
Chiara Essential 6 l'ho provato anch'io e mi sono trovata bene, come ben sai Shelly ha la rogna. Mi sono trovata molto bene anche con il tea tree oil, naturalmente questi prodotti aiutano, non possono sostituire i farmaci.
Chiara Essential 6 l'ho provato anch'io e mi sono trovata bene, come ben sai Shelly ha la rogna. Mi sono trovata molto bene anche con il tea tree oil, naturalmente questi prodotti aiutano, non possono sostituire i farmaci.
Originariamente inviato da Gabriella - Oggi : 10:43:25
Grazie Gabri...perchè quelle pipette costano un botto, per cui guai a loro se non fanno nulla!!! Visto che farmaci non me ne danno più...
@davi, se ci posti delle foto andiamo meglio a dirti, ma se sono calli, sono calli! Però i calli possono esserci solo dove il cane si appoggia, ossia sui gomiti e sulle altre articolazioni. Puoi se vuoi mettere delle creme idratanti a base di ossido di zinco tipo la Dermaflon (o dermoflan? non ricordo), o la Fissan, comunque se cerchi nel forum trovi altre discussioni sui calli.